• Cosa troverete sul blog
  • Su di me
Langhetta's tips

Enjoy the reading!

  • Cosa troverete sul blog
  • Su di me
  • Cosa troverete sul blog
  • Su di me

Tutti gli articoli del blog

  • Cosa bere?,  Dove mangiare?

    Le Ricette delle Feste

    11/12/2020 /

    Ricette che ricordano il Natale, i pranzi in famiglia che durano ore, mille portate e tanti sorrisi. Innaffiati ovviamente da ottimi vini! Troverete 5 ricette diverse, dall’antipasto al dolce, e un pezzo tutto dedicato all’abbinamento del vino perfetto per questi piatti. Ci saranno anche ricette dedicate agli intolleranti a lattosio e glutine! Tutte le ricette sono scritte da blogger, trovate il loro nome e quello dei loro siti, che vi consiglio di consultare perchè molto interessanti, nel corso dell’articolo. Ringrazio di cuore Laura e Amélie, Elena, Antonella, Francesca e Cristina per aver partecipato a questo progetto, per me è stato un grande piacere! Francesca – Langhetta’s tips ( io 😀…

    Leggi tutto
    Francesca 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Beaujolais, Borgogna e Chablis: che viaggio!

    01/10/2019

    Il Verdicchio di Matelica, un vino da … Cavalieri!

    08/11/2020

    L’Alta Langa : cosa vedere e cosa fare

    11/09/2019
  • Dove mangiare?

    I ristoranti in Langa che effettuano asporto (take away) e delivery

    13/11/2020 /

    – Lista in continuo aggiornamento! – In questo articolo vi darò i nomi e i contatti dei ristoranti che effettuano servizio di consegna a casa (delivery) e di take away nelle Langhe. Spero che vi sia utile e per qualsiasi suggerimento scrivetemi senza problemi. Per comodità ho diviso i ristoranti in base al tipo di cucina che offrono. Troverete elencati prima i ristoranti di cucina tipica e/o rivisitata, poi i sushi e infine le pizzerie. Vi è venuta fame? Iniziamo! Ristoranti Osteria da Iride – Roddino Il giovane bravissimo chef Isaia propone un menù d’asporto tutte le sere tranne il mercoledì, che vi consegnerà direttamente a casa. Piatti che guardano…

    Leggi tutto
    Francesca 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Umbria e Marche: borghi, vini, arte e paesaggi – Parte 1

    06/10/2020

    Dogliani: Un vino e un territorio DOCG da scoprire

    19/12/2019

    Benvenuti sul mio blog!

    01/09/2019
  • Cosa bere?,  Viaggi

    Il Verdicchio di Matelica, un vino da … Cavalieri!

    08/11/2020 /

    Bentornati sul blog! In Piemonte è scattato il secondo lockdown, quindi ho pensato di farmi (e farvi) tornare il buon umore ripensando a una delle più belle visite in cantina degli ultimi tempi, quella alla Cantina Cavalieri a Matelica fatta ad agosto ! Qualche nota tecnica prima di iniziare: ci troviamo nelle Marche, a pochi passi dal confine con l’Umbria, a Matelica, comune che da il nome a questa piccola DOC – Verdicchio di Matelica. Il verdicchio è sicuramente il più importante vitigno marchigiano, ed è anche conosciuto per la denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi. Fra le due DOC la differenza è data soprattutto dal microclima dei due territori.…

    Leggi tutto
    Francesca 3 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Alta Langa : cosa vedere e cosa fare

    11/09/2019

    Dogliani: Un vino e un territorio DOCG da scoprire

    19/12/2019

    Beaujolais, Borgogna e Chablis: che viaggio!

    01/10/2019
  • Dove mangiare?,  Viaggi

    Umbria e Marche: borghi, vini, arte e paesaggi – Parte 1

    06/10/2020 /

    Cosa vedere in Umbria e nelle Marche in meno di una settimana? DOve mangaire e cosa bere? Leggete l'articolo per avere consilgi su tutto questo :)

    Leggi tutto
    Francesca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Benvenuti sul mio blog!

    01/09/2019

    I ristoranti in Langa che effettuano asporto (take away) e delivery

    13/11/2020

    Dogliani: Un vino e un territorio DOCG da scoprire

    19/12/2019
  • Dove mangiare?,  Viaggi

    Sulle spiaggie del…Barolo!

    01/08/2020 /

    Come vivere la collina, il vino e le spiagge in una sola vacanza Non è possibile? Invece sì, avete letto bene! Le Langhe si trovano infatti nel sud del Piemonte, e una parte di esse, l’Alta Langa, confina proprio con la vicina Liguria. In meno di un’ora e mezza potete passare dalle verdi colline delle Langhe al blu del mare ligure. La parte di Liguria chiamata ‘savonese’ (Savona e dintorni) è davvero molto vicina alle dolci colline del Barolo, e offre borghi e scorci a dir poco mozzafiato! Se siete alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax evitate gli alberghi a bordo spiaggia e lasciatevi incantare da uno dei…

    Leggi tutto
    Francesca 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    News! I nuovi locali che hanno aperto in Langa che non potete perdervi! – Aggiornato!

    07/11/2019

    Benvenuti sul mio blog!

    01/09/2019

    Dove mangiare a La Morra? – Parte 2 –

    05/09/2019

Articoli Recenti

  • Le Ricette delle Feste 11/12/2020
  • I ristoranti in Langa che effettuano asporto (take away) e delivery 13/11/2020
  • Il Verdicchio di Matelica, un vino da … Cavalieri! 08/11/2020

Categorie

Privacy Policy

Cookie Policy

Ashe Tema di WP Royal.